Il brodo, quanti ricordi!Il ricordo di stare a casa della nonna, di degustare la pastina nel brodo fumante con i cugini, i profumi della tradizione. La tradizione che la nonna rispettava sempre durante i giorni della festa patronale della nostra …

Il brodo, quanti ricordi!Il ricordo di stare a casa della nonna, di degustare la pastina nel brodo fumante con i cugini, i profumi della tradizione. La tradizione che la nonna rispettava sempre durante i giorni della festa patronale della nostra …
Perché oggi 2 Giugno ho scelto di presentavi questo secondo piatto? Bastoncini di fegato fritto con chutney di cipolla e mele. Oggi ricordiamo la nascita della Repubblica Italiana e credo sia un buon motivo per onorare questa ricorrenza anche a …
Se penso alla pasta fresca penso alla tradizione, alla semplicità, alla genuinità, a mia nonna che la preparava ogni domenica, alla mia mamma che la prepara per le zuppe di legumi… A me che la preparo perché mi rilassa e …
Un primo piatto davvero invitante: Lasagna speciale con cardoni della Murgia! Perchè speciale? Beh, abbiamo la base fatta di crepes. Non è abbastanza? E se i nostri cardoni della Murgia li mettessimo in un macinato saporito, con una gustosissima mozzarella …
Peperoni ripieni con orzo e pomodorini. Che colori in questo secondo piatto! I colori caldi ti lasciano immaginare il sapore pieno, corposo del #peperone, contrastato con la raffinatezza della salsa. Il ripieno? #Orzo, pomodorini, parmigiano e mozzarella. Non vi basta? Vi svelo …
Come personalizzare un agnello con patate croccanti e carciofi? Io ho scelto la vellutata alla menta. L’agnello è un ingrediente tipico della cucina tradizionale italiana. E anche quest’anno nel periodo Pasquale molte famiglie non se lo sono fatto mancare, nonostante …